Gruppo Miroglio, innovazione per festeggiare i 70 anni di attività
Innovazione è una delle parole chiave per affrontare il retail. Il mercato del fashion è cambiato profondamente, così come sono profonde le trasformazioni nel retail. Rinnovare il concept degli store è una strada, ma perchè il cambiamento dia risultati deve essere visibile, importante e ragionato.
Il Gruppo Miroglio festeggia quest’anno 70 anni di attività e offre una bella lezione di coraggio d’impresa, con importanti piani di marketing: “Miroglio Retail 4.0”, investimenti importanti sul digitale nel retail e il piano 300X300 per il rinnovo dei concept e restyling degli store. Il coraggio di impresa non è un valore numerico, è un valore che si traduce in risultati. Il Gruppo Miroglio ha ottenuto un aumento del fatturato del 18% nel primo trimestre a dimostrazione che le scelte forti e nella giusta direzione hanno un ritorno.
Il piano 300 X 300 del Gruppo Miroglio
A febbraio il Gruppo Miroglio ha annunciato un piano di rinnovamento, nuove aperture e restyling di 300 punti vendita su tutto il territorio nazionale nel corso del 2017. Il progetto coinvolge i punti vendita di 8 brand del Gruppo, da Motivi e Oltre a Elena Mirò, Fiorella Rubino, Caractère, Diana Gallesi, Luisa Viola e Per Te by Krizia.
Consistenti le risorse investite con una previsione pari a 15 milioni di euro. L’obiettivo temporale è concludere in 300 giorni l’operazione. In Italia sono stati aperti 100 cantieri entro marzo, il numero maggiore di negozi è in Lombardia, seguita dal Piemonte, regione di origine di Gruppo Miroglio. Emilia Romagna, Puglia, Calabria e Sicilia sono altre aree interessate.
Non è il solo mercato italiano ad essere coinvolto, ma è previsto il rinnovamento di tre store in Francia, compreso l’ampliamento e il restyling del negozio di Parigi, e il rinnovamento di 7 punti vendita in Spagna per il brand Elena Mirò. Del piano fanno parte una nuova apertura in Romania a Brasov per Motivi e il rinnovamento di 3 punti vendita in Russia per lo stesso brand. Questi numeri sono importanti per chi si occupa di retail e visual merchandising, in quanto si legge un grosso investimento non solo finanziario, ma di pensiero, energie e risorse.
Il commento di Hans Hoegstedt, AD di Miroglio Fashion
«Questo piano straordinario di investimenti per valorizzare la nostra rete di negozi si inserisce nella più ampia strategia di rilancio di Miroglio Fashion» ha commentato Hans Hoegstedt, nuovo AD di Miroglio Fashion in occasione del lancio del piano. «In un mercato molto dinamico che va sempre più verso la massificazione, come quello della moda, è fondamentale saper essere sempre più vicini, sia online che offline, ai desideri delle clienti e riuscire ad offrire loro un’esperienza nei negozi sempre più distintiva e personalizzata, unica per ogni marchio. Pensiamo sia questa la ricetta vincente, per un’azienda storica della moda italiana come Miroglio, per continuare a operare con successo nel mercato italiano ed internazionale».
All’interno di questo importante piano di investimento, una parte rilevante è la creazione e l’implementazione di nuovi store concept. In un mercato complesso e di fronte a “consuma – attori” sempre più esperti non basta rinnovare i negozi, ma ripensare i concept per adeguarlo a nuovi desideri, valorizzare il prodotto, differenziarsi dai concorrenti.
Continua a leggere a pag. 74 di Technofashion – Ottobre 2017
Accedi all’area riservata oppure Abbonati adesso