Congresso Internazionale SAMAB nel 2026: la tecnologia e il futuro del Fashion System

Condividi

Dopo il successo della prima edizione di SAMAB – The Fashion Technologies Event, il percorso verso il 2027 prende forma con un nuovo appuntamento strategico.

Nel maggio 2026, Milano ospiterà un convegno internazionale dedicato alle tecnologie che stanno trasformando i processi produttivi del settore moda.

Un evento esclusivo, organizzato in collaborazione con Antia e Technofashion, che approfondirà i temi chiave dell’innovazione del settore di riferimento e farà da ponte verso la seconda edizione fieristica di SAMAB, prevista dal 25 al 27 maggio 2027 a Fiera Milano Rho.

Una tappa di avvicinamento a SAMAB 2027

Il congresso rappresenta una “tappa di avvicinamento”: un’occasione per condividere conoscenze, creare sinergie e delineare le direttrici strategiche che animeranno la prossima edizione fieristica, in un percorso di crescita biennale che connette contenuti, aziende e opportunità.

Un appuntamento esclusivo per esplorare le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando i processi produttivi della moda: dall’intelligenza artificiale alla cobotica, fino alla cybersecurity.

Un’occasione unica per ascoltare i protagonisti del cambiamento e creare nuove connessioni professionali.

Perché diventare sponsor
  • Contenuto scientifico e tecnologico di altissimo livello

Un momento di confronto tra esperti, aziende e ricercatori su alcune temi focus del settore.

  • Occasione per posizionarsi come attori chiave del fashion-tech

Un’opportunità per posizionarsi come protagoniste del cambiamento, consolidare e rafforzare la propria immagine come player tecnologico al servizio dell’industria della moda.

  • Opportunità di sponsorship mirata

Le aziende produttrici di tecnologie possono diventare protagoniste dell’evento, ottenendo visibilità qualificata e contatti strategici.

  • Contesto internazionale

Un incontro tra aziende produttrici, buyers e stakeholderd del settore, per ampliare la propria rete e conoscere le tendenze globali.

PROFILO DELL’AUDIENCE

Il congresso accoglierà una platea estremamente qualificata e specialistica, composta da professionisti di rilievo provenienti da tutte le fasi della filiera moda.

Fra i partecipanti attesi figurano responsabili di produzione, fasonisti, fashion designer, modellisti, prototipisti, e responsabili di logistica e distribuzione.

Sono figure che nel 2025 hanno scelto SAMAB per:

  • scoprire le innovazioni tecnologiche più recenti nel settore;
  • entrare in contatto diretto con i principali produttori e fornitori;
  • condividere best practice, tendenze e strategie attraverso conferenze, seminari e workshop;
  • ottimizzare i propri processi produttivi grazie a soluzioni cuttingedge;
  • esplorare opportunità di partnership a livello nazionale e internazionale.

La partecipazione del visitatore sarà su invito o a pagamento, tramite sponsor, associazioni, media partner o organizzazione.

Il nostro obiettivo è quello di offrire un palco internazionale dove imprese, associazioni, enti e professionisti possano incontrarsi, scambiare idee, condividere esperienze, adottare soluzioni concrete per trasformare la filiera.

Un confronto concreto sui temi più attuali della filiera moda che possa contribuire allo sviluppo di un settore più efficiente, sicuro e competitivo.

Ti potrebbero interessare