
Webinar su etichettatura e sicurezza dei prodotti tessili
In un mercato globale sempre più complesso e competitivo, garantire la conformità dei prodotti tessili non è solo un obbligo di legge, ma anche il modo per costruire la fiducia
Home » Tecnologia

In un mercato globale sempre più complesso e competitivo, garantire la conformità dei prodotti tessili non è solo un obbligo di legge, ma anche il modo per costruire la fiducia

Per una settimana, negli spazi del Parlamento Europeo a Bruxelles, sono state esposte 27 stampe che raccontavano il rapporto fra la tradizione tessile e l’innovazione industriale. La mostra esalta il

L’appuntamento FiLA Symposium, promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha presentato le tematiche affrontate dall’Osservatorio FiLA – Filiera Produzione Sostenibile Lane Autoctone. Il progetto , è

Il Maglificio Maggia ha deciso di aprire il proprio archivio storico al pubblico, per valorizzare l’identità aziendale e la tradizione tessile biellese. Il patrimonio produttivo, stilistico e culturale accumulato in

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la “Guida del Produttore e del Distributore“, lo strumento che trasforma la complessità normativa in vantaggio competitivo per produttori, distributori e importatori . A

Si è conclusa la fase di selezione tra più di 70 aziende che hanno presentato la propria candidatura per Texploration, che consentirà di sviluppare soluzioni innovative sostenibili in grado di portare

Azon Chorus 24” è uno shaker automatico per polveri DTF compatto, intelligente e robusto. Realizzata nell’Unione Europea con componenti di alta qualità e progettata per garantire affidabilità 24 ore su

Stratasys non si limita a immaginare il futuro della moda, lo costruisce. Con la tecnologia 3DFashion™ l’azienda punta a rimodellare il design tessile, consentendo la stampa 3D direct-to-textile che fonde

Filo ha svelato “Vice-Versa”, le proposte sviluppo prodotto elaborate da Rossano Bisio. Il Fabric Designer spiega che Vice-Versa fonde il tradizionale con l’innovazione, comunicando una trasformazione profonda nel modo di

I nonwoven (tessuti non tessuti) sono parte integrante della vita quotidiana e rappresentano un mercato in costante espansione a livello globale, con una crescita prevista di quasi il 4% nei

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy (15 aprile), Assoricamatori, Associazione Italiana Ricamatori, si presenta ufficialmente al pubblico Assoricamatori rappresenta i professionisti di un settore di straordinaria rilevanza

È online il sito web The Heritage, che rappresenta un continuum dell’evento/mostra presentato a ITMA 2023 Milano: un percorso fotografico che ripercorre la storia del Meccanotessile italiano. The Heritage è