
Presentate le tendenze della prossima edizione di Filo
Si è tenuta questa mattina presso il Palazzo delle Stelline di Milano, la consueta presentazione delle tendenze della prossima edizione di Filo, in programma per il 2 e 3 marzo
Si è tenuta questa mattina presso il Palazzo delle Stelline di Milano, la consueta presentazione delle tendenze della prossima edizione di Filo, in programma per il 2 e 3 marzo
Il 1° gennaio 2016 l’Unione Europea e l’Ucraina hanno cominciato ad applicare il testo dell’accordo di libero scambio DCFTA (Deep and Comprehensive Free Trade Area), che fa parte dell’accordo con
95mila dossier di contraffazione e intercettato 35 mln di prodotti: è quanto le dogane dell’UE hanno registrato lo scorso anno (fonte Commissione europea). L’abbigliamento è il quarto settore più coinvolto
I vertici austriaci e tedeschi di Kufner Textile hanno nominato, a partire dallo scorso mese di novembre, i fratelli Giorgio e Maurizio Sgarzani nuovi manager della Kufner Italia. Subentrati in data 01/11/15
Passa di mano lo storico brand italiano di moda sportswear IvyOxford. Ad acquisire il brand – fino a oggi controllato dalla famiglia di Luigi Cappio, fondatore del marchio nei primi
Centric Software ha aperto la prima sede scandinava a Göteborg, in Svezia, offrendo nuove opportunità per estendere i benefici del Product Lifecycle Management (PLM) alle aziende locali che operano nei
Secondo i dati diffusi dall’edizione 2015 del «World intellectual property report» di Wipo, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che ha analizzato il complesso rapporto tra innovazione, progresso e ricadute economiche,
Sono due i colori scelti da Pantone per il 2016: ROSE QUARTZ & SERENITY. Insieme questi due colori mirano a un bilanciamento interiore tra un avvolgente tono rosa e la tranquillità dell’azzurro, trasmettendo un
Secondo l’Osservatorio del Distretto Tessile di Como, l’analisi dei bilanci 2014, realizzata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, evidenzia una buona performance di crescita e di redditività. Le
I “Finanziamenti Europei per l’innovazione tessile: esperienze di successo e nuove opportunità 2016-2017” saranno al centro della ventesima edizione del Textile Innovation Day, previsto per il 15 dicembre presso la
Avrà inizio a marzo 2016 la quinta edizione del master di primo livello “Tecnologie e processi della filiera tessile” Proposto dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale dell’informazione e della produzione e
Fino al 6 marzo presso la Triennale di Milano sarà possibile visitare “Il nuovo vocabolario della moda italiana“, una mostra nata dall’esigenza di riconoscere e celebrare l’Italia della moda contemporanea