
Sportswear, gli asset del futuro secondo Fulgar
Fulgar al workshop INVISTA a Performance Day In occasione di Performance Day, Fulgar ha espresso, tramite il proprio Marketing Manager Alan Garosi, il proprio punto di vista sui nuovi asset
Fulgar al workshop INVISTA a Performance Day In occasione di Performance Day, Fulgar ha espresso, tramite il proprio Marketing Manager Alan Garosi, il proprio punto di vista sui nuovi asset
“Icona di Donna” è il nome della scultura realizzata da Senso Immersive Experience, azienda capeggiata da Mick Odelli che è esposta a Bologna presso la sede di Fashion Research Italy.
Cobrax è il marchio padovano, fondato nel 1977 e acquisito nel 2008 da Riri Group, importante realtà nell’industria degli accessori moda. Per i suoi 40 anni guarda al futuro con passione e
Bonaveri ha realizzato i busti sartoriali che indossano gli abiti esposti a “Incantesimi. I costumi del Teatro alla Scala dagli anni Trenta ad oggi”. “Incantesimi. I costumi del Teatro alla
In data odierna si è svolta la riunione del Consiglio Nazionale Anticontraffazione presso la sala del Parlamentino della Sede Centrale del Ministero dello Sviluppo Economico. Durante l’assemblea, presieduta dal Sottosegretario sen. Antonio Gentile,
Remade In Italy è il primo schema di certificazione accreditato sul riciclo in Italia, con regole e procedure fissate al fine di verificare la tracciabilità e la trasparenza del processo produttivo.
Marzotto Group e Ratti hanno dedicato la giornata del 19 ottobre al Progetto Ingegneri. L’iniziativa raccoglie 35 giovani ingegneri reclutati attraverso la collaborazione di Monster. Alla call del gruppo Marzotto Group e
Marino Vago, Amministratore delegato della Vago Spa di Busto Arsizio, è stato designato come nuovo Presidente designato di Sistema Moda Italia. La candidatura è stata approvata dal Consiglio generale di
E dopo il successo della prima edizione di InnoFashion, torna giovedì 12 ottobre a Città Studi Innof@shion 2.0: digital innovation is moving on. Evento a ingresso libero organizzato da Città
Gestire correttamente i rifiuti tessili, facendo chiarezza sulla normativa di riferimento e facendo anche emergere alcune criticità: è questa la finalità del convegno che si è svolto nella mattinata del
E’ un tema che coinvolge molte imprese del distretto e che sta diventando strategico per l’organizzazione della produzione: il 2 ottobre un seminario informativo parlerà proprio della gestione corretta dei
Il prossimo 29 settembre dalle ore 11 LIUC, Università Cattaneo a Castellanza, organizza un convegno dedicato al tema innovazione e sostenibilità nell’industria tessile.