
Una microfibra per gli amanti dello sport
Fiscagomma – azienda da oltre 40 anni leader nella produzione di tessuti sintetici – ha di recente ideato Bilayer, un nuovo tessuto-non-tessuto in microfibra, che consente la realizzazione di accessori
Home » Archivi per Redazione » Pagina 30
Fiscagomma – azienda da oltre 40 anni leader nella produzione di tessuti sintetici – ha di recente ideato Bilayer, un nuovo tessuto-non-tessuto in microfibra, che consente la realizzazione di accessori
L’Assemblea dei Soci di Ideabiella Srl, tenutasi presso l’Unione Industriale Biellese, ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione che per il prossimo biennio sarà ancora guidato da Pier Luigi Loro Piana.
Al 120° meeting annuale della Rieter Holding Ltd sono state approvate tutte le proposte del consiglio di amministrazione, inclusa quella della separazione tra la Textile Systems e la Automotive Systems in due società separate. Erwin Stoller è stato inoltre nominato presidente del consiglio di amministrazione per altri 3 anni.
Giovedì 14 aprile, nello Spazio Eventi della Camera di Commercio di Prato, un seminario rivolto alle aziende che vogliono essere competitive in modo sostenibile.
Luigi Facchini è il nuovo presidente del Club IACDE Italia. Si conferma segretario Giovanni Simionato, mentre tra i consiglieri Paolo Cartabbia, Alberto Cei, Wilma Vaglio Cei, Edoardo Jovanovich, Paolo Molteni, Benedetta Valtorta, Ludovico Zandegù, Cristiano Zanetti e alla vicepresidenza Fabrizio Brescianini.
L’UNI, Ente Nazionale Italiano di Unificazione, ha pubblicato la norma UNI 9432:2011, revisione della UNI 9432:2008, resasi necessaria per l’emanazione della UNI EN ISO 9612 che è parallela a essa.
Con la delibera del tribunale di Hagen del 28 febbraio 2011 è stato rimosso il procedimento di insolvenza sul patrimonio della Hansel Textil Gmbh. L’amministratore Dirk Andrés, insieme al direttore
È in programma per il 15 aprile il seminario ANTIA dedicato alla lotta alla contraffazione nel sistema moda. Saranno affrontate le tematiche della contraffazione ed in particolare della tracciabilità del prodotto, del copy right e della tutela dei Marchi senza tralasciare argomenti come il Made in e le norme doganali che regolano la circolazione delle merci.
Mercoledì 23 marzo alle ore 17, Centrocot e Euroimpresa Legnano organizzano il primo “aperitivo del tessile”, una delle iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento attivo delle imprese prevista nell’ambito del “Laboratorio Idee per il tessile”.
L’imprenditore Andrea Lardini è stato eletto all’unanimità Presidente della Consulta Regionale Abbigliamento, Maglieria e Accessori di Confindustria Marche.
Il primo numero di Technofashion si apre con le tendenze in arrivo dal Pitti Uomo e da Cannes, con le ultime novità nell’ambito di tessuti e materiali innovativi ma anche di processi di produzione di nontessuti, in scena tra poco a Ginevra.
I produttori di fibre sintetiche hanno un nuovo Presidente: Maurizio Radici, Vice Presidente e COO di RadiciGroup, eletto dall’Assemblea di Assofibre CIRFS Italia, l’Associazione di settore che fa parte di Federchimica.