MORGAN TECNICA – SAMAB 2025

Condividi

Presso lo stand di MorganTecnica, protagonista al SAMAB la nuova macchina per il taglio a foglio singolo Ply1 Delta, basata su motori lineari di ultima generazione, che permettono di arrivare a un’accelerazione di 3G e a una velocità di taglio di 180 m al minuto, mentre il sistema di visione a 4 camere consente di scattare fotografie a 60 mega pixel.

Il tutto per offrire una macchina ad alte prestazioni: un abito viene tagliato in meno di 4 minuti e una giacca in meno di 2. Anche i consumi sono estremamente ridotti, grazie alla gestione dell’area di aspirazione a 24 zone, che si attivano automaticamente solo dove serve.

Attraverso la sua software house MorganDynamics, l’azienda realizza i programmi e i sistemi di visione, con tutte le applicazioni, inclusa l’ultima per le stampe a pannelli, offrendo ai clienti un pacchetto completo che rende più semplice e immediata la manutenzione e l’assistenza.

MorganDynamics

Rientra in questa visione l’iniziativa, lanciata di recente attraverso il nuovo sito internet dell’azienda, che riguarda il programma CAD, progettato e rilasciato da MorganDynamics.

Attraverso una sottoscrizione, gli utenti possono richiedere il software a noleggio, invece che acquistarlo. Con il pagamento di una rata mensile che rinnova la licenza, il programma viene installato fisicamente sul computer del cliente, non in Cloud, viste le remore di alcune aziende a usare questo strumento per le proprie creazioni.

«I maggiori ostacoli nell’adozione di un programma sono il costo e la curva di apprendimento. Con questa operazione li abbiamo rimossi entrambi, perché il costo del noleggio è molto più vantaggioso rispetto all’acquisto e il software è molto semplice, pulito e intuitivo, così da rendere l’utente autonomo in pochi giorni e accorciare drasticamente la curva di apprendimento» spiega Federica Giachetti, presidente di Morgan Tecnica.

Ma non è tutto. Per diffondere l’uso di CAD alla radice, MorganDynamics ha rilasciato una versione per le scuole completamente gratuita e sta promuovendo due iniziative che rinforzano il legame tra mondo della scuola e mondo della formazione: Meet2Morgan apre le porte dell’azienda agli studenti, mentre Design2Morgan invita le scuole a organizzare un concorso interno, i cui progetti migliori saranno pubblicati, con i riferimenti dell’autore, nel database che Morgan fornisce a tutti i suoi utenti.

Ti potrebbero interessare