JUKI – SAMAB 2025

Condividi

L’edizione 2025 del SAMAB si è confermata per Juki Italia un’importante occasione di confronto e crescita. Lo rivela Carlo Campi, Sales Manager Industrial Sewing Machines.

«L’evento ha rappresentato un’opportunità preziosa per consolidare le relazioni con i nostri clienti storici e avviare nuovi progetti con delle realtà emergenti del settore. Durante la manifestazione abbiamo accolto al nostro stand importanti aziende del comparto abbigliamento. La presenza di operatori qualificati e interessati ha favorito un confronto diretto e costruttivo, permettendoci di raccogliere feedback significativi sui nostri nuovi prodotti e di avviare trattative commerciali che, già nelle settimane successive, si sono concretizzate in vendite di rilievo», ha spiegato Campi.

Macchina lineare DX‑01

Juki Italia ha presentato in anteprima alcuni nuovi modelli della linea “Juki Smart Solution”, tra cui la macchina lineare DX‑01, che Campi racconta come «la prima al mondo dotata di trasporto digitale con sei cinghie».

Tra le altre novità ci sono state la travettatrice LK‑1900C e l’attaccabottoni LK‑1903C, che inaugurano una nuova generazione di macchine progettate nel rispetto del protocollo “Juki Sustainable Products”, in grado di garantire una maggiore sostenibilità, con una riduzione del 26% dei consumi energetici e del 40% della rumorosità rispetto ai modelli tradizionali. «Abbiamo apprezzato l’iniziativa dell’organizzazione di includere momenti di approfondimento come le tavole rotonde su temi chiave quali la digitalizzazione e la tecnologia 5.0, alle quali Juki Italia ha partecipato. In vista dell’edizione 2027, auspichiamo una presenza più ampia di clienti provenienti dal mondo delle PMI dell’Abbigliamento», ha concluso il Sales Manager.

Ti potrebbero interessare