Dal 22 al 23 settembre designer e aziende peruviane specializzate in alpaca, cotone Pima e home decor arriveranno a Milano grazie alla Missione Commerciale Perú Moda Deco.
Durante la Fashion Week, all’Hotel Meliá Milano e al Guffanti Concept Showroom, si terranno appuntamenti esclusivi che uniscono design, comfort e tracciabilità.
L’iniziativa vuole valorizzare la tradizione tessile andina reinterpretata in chiave contemporanea, come protagonista della Moda sostenibile e dell’eccellenza creativa.
Appuntamento il 22 settembre (ore 11:00-17:00) presso il Meliá Milano Hotel, via Masaccio 19, 20149 (MI).
Materie prime, tecniche artigianali e standard europei
La presenza del Perù a Milano sottolinea la forza di un’industria capace di coniugare materie prime d’eccellenza con processi responsabili e creatività innovativa.
L’alpaca, apprezzata per la sua morbidezza, calore e durabilità, entra in sintonia con la filiera della moda italiana, portando unicità e sostenibilità in un mercato che ricerca qualità e autenticità.
Al suo fianco, il cotone Pima, tra le fibre più pregiate al mondo, arricchisce l’offerta con leggerezza, resistenza e un’eleganza contemporanea.
Antiche tecniche artigianali, tessuti lavorati a mano e tinture naturali si intrecciano con le tendenze globali e gli standard europei di consumo responsabile, dando vita a collezioni sostenibili, autentiche e dal respiro internazionale.
I protagonisti
Tra i protagonisti di questa missione spiccano designer come:
- Annaiss Yucra, nota per il suo approccio di “artivismo”;
- Ayni, con proposte eco-consapevoli che connettono tradizione e modernità;
- Balcanika, artefice della moda limeña con la sua creatività.
Saranno inoltre presenti aziende consolidate come Incalpaca e House of Pima, che valorizzano il potenziale delle fibre peruviane attraverso collezioni tracciabili, sostenibili e di alta qualità.
A promuovere e sostenere l’iniziativa è PROMPERÚ – Commissione per la Promozione del Perù per l’Esportazione e il Turismo, istituzione che si impegna a valorizzare l’eccellenza produttiva e artigianale del Paese, favorendo l’ingresso delle imprese peruviane nei mercati più competitivi del mondo.
AGUACLARA
Un vero e proprio inno alla femminilità moderna, Aguaclara propone silhouette raffinate ispirate al resort-wear latino-americano. Rappresenta l’essenza del beachwear di alta qualità: costumi iconici e accessori esclusivi che suscitano il desiderio di fuga, unendo un lusso discreto a un design senza tempo e intramontabile.

AGUSTINA
Handmade couture impregnata di heritage Cusqueño. Agustina combina ricami tradizionali e design contemporaneo in capolavori etici per un guardaroba che sa raccontare storie.

ANNAISS YUCRA
Quando l’arte incontra l’attivismo (“artivism”). Annaiss Yucra interpreta l’heritage andino in chiave pop e sostenibile. Colori, crochet e digital collection conquistano chi ama la moda d’autore e il cambiamento sociale attraverso lo stile.

AYNI
La maglia di lusso eco-consapevole con anima nordica. Ayni fonde design danese e tecniche andine, dando vita a knitwear sofisticato, sostenibile e artigianale. Una scelta visionaria per i retailer europei che puntano su autenticità e innovazione.

BALKANICA
Moda come tela creativa. Balkanica si distingue per abiti e accessori che reinterpretano l’arte precolombiana in chiave modaiola e vibrante. Domina la scena della moda limeña puntando ora ai concept store europei.

ESTRAFALARIO
Tradizione artigianale d’Arequipa declinata nella contemporaneità. Stravaganza di filati pregiati, gioielli e persino spiriti unici. Estrafalario è l’approdo per chi cerca moda e lifestyle con uno spirito fuori dagli schemi.

KERO DESIGN
Premi internazionali, artigianato contemporaneo. Kero Design esalta l’unione tra fibre nobili e savoir-faire andino. I loro capi sono pezzi d’autore, un must per concept store di fascia alta che mirano ad esclusività e storia.

MATTHILDUR
Quando il design islandese incontra i filati nobili del Perù, nasce Matthildur. Capi pensati per una femminilità che celebra la libertà stilistica, in tessuti preziosi come alpaca, pima, seta e lino. Ogni singolo outfit è un dialogo tra continenti, artigianalità e contemporaneità.
