I
l primo numero di Technofashion si apre con le tendenze in arrivo dal Pitti Uomo e da Cannes, con le ultime novità nell’ambito di tessuti e materiali innovativi ma anche di processi di produzione di nontessuti, in scena tra poco a Ginevra. Anche per il tessile-abbigliamento il nuovo anno si apre all’insegna del risparmio energetico con una riflessione sui consumi di fibre man made e sulla possibilità di ridurre la quantità di acqua utilizzata nei processi di nobilitazione. Seguiamo quindi lo sviluppo di un capo nella sezione confezione e prendiamo spunto dalle esperienze di grandi nomi come Liu Jo e Gruppo Forall, aziende capaci di crescere perché in grado di comprendere le potenzialità del proprio capitale umano e tecnologico.

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità
Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia):


