Prima ricordiamo chi è. Euratex – The European Apparel and Textile Organisation – è un’organizzazione europea con sede a Bruxelles che rappresenta l’industria tessile e dell’abbigliamento europea, con il principale obiettivo di creare un ambiente favorevole alla produzione di prodotti tessili e di abbigliamento in UE.
Di recente, Euratex ha annunciato il lancio di EUTI, EU-Ukraine Textile Initiative, un progetto che ha lo scopo di offrire un unico punto di contatto alle aziende ucraine che cercano supporto per facilitare la cooperazione tra le realtà all’interno dell’Europa.
Facilitare le aziende ucraine
In un’attualità in cui ci sono molte richieste di forniture di tessuti, l’iniziativa sarà utile per far incontrare domanda e offerta e offrire supporto alle aziende ucraine a fronte delle difficoltà sorte a causa dall’invasione russa. Il progetto permetterà anche di facilitare la partecipazione ad appalti pubblici e offrirà supporto tramite servizi coordinati da Euratex, in collaborazione con Ukrlegprom, l’Associazione ucraina delle aziende del tessile e della pelle.
Il ruolo dell’Ucraina
Le esportazioni dell’UE in Ucraina hanno raggiunto quota 1,3 miliardi di euro nel 2021, posizionandosi al 13° posto del mercato, mentre le importazioni dall’Ucraina hanno raggiunto i 500 milioni di euro (21° posto). Una relazione che si auspica verrà potenziata sia a breve termine per rispondere ai bisogni urgenti in ambito militare e medico, ma anche a lungo termine. Infatti, in qualità di partner della Convenzione PEM, l’Ucraina può svolgere un ruolo importante nella filiera del settore tessile e dell’abbigliamento in Europa. In questa direzione, la proposta di sospensione delle tariffe sui prodotti importati dall’Ucraina da parte dell’UE offrirà ulteriori opportunità.